Travels

Aeolian Sailing – Il Prologue

Sailing Aeolian Islands in mid August is not the best choice because everyone is on holiday in Italy, thus the Islands will be very busy. Disadvantages of small ports and mooring buoys fields, overcrowded bays and unskilled skippers are compensated by wonderful sights and transparent water.

Our sailing week started from Termini Imerese where at the last minute we got an old Bavaria 46, which sadly showed all its years of chartering.

The prologue: Termini Imerese - Lipari Valle Muria

64 miles distance, departure at 6.00pm. Flat sea, no wind. Our old boat is able to sail at 6-6.5knots running the engine at 1500rpm. Cefalù, its lighthouse and the moon gave us a rare beautiful sight.

We got to Vallemuria at 4.30am, earlier than expected. Vallemuria Bay is not very busy in the night because it is exposed to prevailing winds. Anchoring at 6 metres depth is easy. After the night shifts we can chill out and wait for the dawn. The waiting is rewarded by an amazing landscape unveiled by the light.

Travels

Aeolian Sailing – Lipari (first leg)

First leg: Lipari 

On the first day, 15th of august we visited Lipari. Sailing around, faraglioni, lunch in Canneto and night anchored at pumice quarry.

Lipari's faraglioni Pietra Lunga and Pietra Menalda are on the Island south west side and are necks or volcanic hills

It is possible to sail between Pietralunga and the coast. We did it. Nice experience.

Dopo i faraglioni abbiamo navigato lungo la costa occidentale di Lipari passando al largo di Pietra del Bagno, Cugno lungo, Le Torricelle, Acquacalda e dopo aver doppiato Punta Castagna, abbiamo puntato direttamente su Canneto, dove abbiamo preso un gavitello per scendere a terra a pranzo.

After a big lunch with raw sea fruits, pasta with tuna, pasta with swordfish, pasta with sea fruits, amberjack and fried fish we barely got back to the boat and move to pumice quarries and spend the night.

Travels

Il Ponte alla Luna

Il Ponte alla Luna a Sasso di Castalda, vicino Potenza, in Basilicata. E’ lungo 300m, alto 102m e con una unica campata, il ponte tibetano dedicato a Rocco Petrone, direttore del programma Apollo, che portò i primi uomini sulla Luna con la missione Apollo 11. Antonio e Teresa i suoi genitori, prima di emigrare negli Stati Uniti, erano originari di questa graziosa cittadina che oggi conta poco più di 800 abitanti.

Cultura e Società

Enola Gay e il suo Little Boy

Il 6 agosto del 1945 alle 2.45 nella notte Paul Tibbets dava piena potenza ai motori del suo B-29, caricato con il suo “Little Boy”, per decollare dall’aeroporto dell’isola di Tinian. “Little Boy” era una specie di supposta metalica pesante circa 4400kg, contenente circa 65kg di uranio 235, di cui 39kg erano il proiettile e 26kg il bersaglio. Il giorno prima aveva fatto stampare sulla carlinga dell’aereo il nome di sua madre “Enola Gay”,la donna con i capelli rossi, che l’aveva sostenuto quando decise di lasciare la carriera da medico e diventare un pilota militare, al contrario di suo padre che pensava avesse perso il lume della ragione. Il volo era lungo, 6 ore, ma c’erano tante cose da fare: oltre a mantenere rotta, altitudine e velocità bisognava verificare che il connettore verde, che blocca il segnale di fuoco e che impedisce la Continue Reading