La mia storia

Sono nato in un giovedì di gennaio del 1971 a Carbonara, in trasferta, un po’ come la gran parte della mia vita trascorsa con il trolley sempre pronto con il dentifricio, lo spazzolino da denti, un paio di camicie e un po’ di biancheria intima.

Mi è sempre piaciuto viaggiare, ma odio fare il turista. Il mio motto e “When you are in Rome, do what Romans do” per questo tutti i miei contatti di lavoro finiscono sempre per diventare contatti di amicizia, soprattutto quando insegno agli inglesi a friggere i panzerotti o ai tedeschi a fare le sfoglie di lasagna.

Ho avuto la fortuna di fare sempre quello che mi è piaciuto: ero appassionato di Formula 1 per questo ho studiato ingegneria meccanica e alla fine ho lavorato per sette anni facendo ricerca e sviluppo nella divisione motori di una importante casa automobilistica. Fare l’inventore è molto gratificante, il momento più bello è quando vedi il tuo brevetto pubblicato nella banca dati internazionale e ti rendi conto di quanto sia importante innovare per restare in linea con il mondo che cambia e si evolve. Ti rendi anche conto delle potenzialità che ha il tuo territorio e quanto dannoso sia il provincialismo che lo affligge, per questo sono rimasto nella mia terra a vivere, lavorare e produrre.

E così ho ho deciso nel 2006 di fondare la mia azienda, nel paese in cui sono cresciuto, occupandomi di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e processi. Il lavoro è importante e, quando sei un piccolo imprenditore, ti prende gran parte del tuo tempo, ma per quanto possibile ho sempre cercato di coltivare le mie passioni, per questo in questo blog parlerò di cultura, società, economia, vela, viaggi, cucina e… quello che mi verrà in mente.